
Consulenza del lavoro
L'attività consiste nell'assistenza alle imprese in materia di:
- predisporre e gestire la documentazione relativa al rapporto di lavoro (assunzioni, assunzioni agevolate, trasformazione, cessazione);
- effettuare le comunicazioni formalmente previste dalla normativa vigente agli enti pubblici e locali (Inps, Inail etc.);
- consulenza sulla normativa del lavoro, contrattuale, previdenziale e infortunistica in generale
- provvedere alla stesura dei cedolini-paga e al calcolo dei relativi versamenti fiscali;
- svolgere annualmente le attività connesse alla chiusura della contabilità del personale, compilando modelli fiscali e registrando i dati relativi al costo globale del personale;
- predisporre e gestire l'archivio relativo alla normativa del lavoro e stilare report e statistiche inerenti al personale.
L'attività di gestione del personale consiste in:
- Genesi, definizione, evoluzione di un rapporto di lavoro: gestione di tutti gli aspetti contabili, economici, giuridici, assicurativi, previdenziali e sociali che esso comporta.
- Assistenza e rappresentanza dell'azienda nelle vertenze extragiudiziale (conciliazione e arbitrati) derivanti dai rapporti di lavoro dipendente e autonomo.
- Assistenza e rappresentanza in sede di contenzioso con gli Istituti Previdenziali, Assicurativi e Ispettivi del Lavoro.
- Selezione e Ricerca del Personale.
- Formazione del Personale.
- Tecniche di analisi dei costi d'impresa per la definizione del prodotto/servizio.
- Consulenza e assistenza nelle relazioni e nei rapporti aziendali ( contratti, convenzioni etc) di carattere obbligatorio, tipico ed atipico.
Attività di ricerca della migliore formula di assunzione, risparmio e ricerca di novità in materia di Lavoro e Previdenza.
L'attività consiste nell'assistenza alle imprese in materia di:
- gestione dell'eventuale crisi aziendale (sospensioni per mancanza di lavoro, licenziamenti individuali, collettivi ecc.)
- controversie di lavoro con i dipendenti; per le vertenze sindacali assistenza durante tutta la fase di confronto con le Organizzazioni Sindacali ed Ispettorato